Le SPECIFICHE TECNICHE e la REPRO
- Visite: 4796
PACKAGING, LE SPECIFICHE TECNICHE PER LA STAMPA
Quelli che sono aspetti non visibili a chi opera nel Marketing, risultano però aspetti tecnici, curati dalla Repro, che sono di fondamentale importanza nella finalizzazione dii un artwork per la stampa. In particolare:
PERCENTUALE DI COPERTURA
Con i quattro colori base della quadricomia (cyan, magenta, yellow e black) si può avere una copertura massima del 400 %. Questo quando tutti e quattro i colori sono utilizzati al 100%.
Questo tipo di combinazione è praticamente non stampabile. In fase di stampa troppo inchiostro porta i fogli ad incollarsi tra loro con evidenti problemi di produzione.
FILE DIGITALI E LORO SPECIFICHE
- Visite: 5237
Il settore della grafica e della prestampa è pieno di sigle ed abbreviazioni, di nomi di file di cui spesso non conosciamo completamente il significato e l’applicazione. Segnaliamo i principali e le loro specifiche.
JPG – PNG
Un formato di file molto diffuso ed utilizzato. Le sue caratteristiche:
Compressione: può essere molto elevata ma, ovviamente, con perdita della qualità dell’immagine.
Il livello di compressione viene determinato al momento della creazione del jpg/png.
In altre parole, più si comprime, più si riducono il numero dei colori rappresentati.
TRAPPING, FASTIDIOSO MA NECESSARIO
- Visite: 3052
Nella stampa dei pack, soprattutto se si tratta di buste su materiale flessibile, è indispensabile inserire il Trap. In pratica un sottile sormonto tra colori diversi, soprattutto tra colori Pantone e quadricomia. (vedi immagine).
In pratica sulla prova colore,
BWR (Bar Width Reduction) del codice EAN
- Visite: 2671
Le barre che compongono il codice EAN vengono a volta ridotte di spessore ( 20 – 30 micron) questo per compensare il fatto che l’inchiostro depositandosi sul supporto (cartone o materiale flessibile) potrebbe allargarsi ingrossando leggermente le barre stesse.
Questa esigenza si riscontra maggiormente in Flexografia, a causa della pressione sui polimeri (gomme) che si usa in fase di stampa oppure in Lithos se si stampa su cartoncini che presentano un assorbimento elevato.
IL CODICE EAN
- Visite: 2476
Il codice EAN è certamente tra gli elementi più importanti in un pack. Permette la commercializzazione e distribuzione nella GDO e nelle reti commerciali ordinarie e Web.
Per i prodotti i principali Ean utilizzati sono l’EAN 13 e l’EAN 8. In fase di realizzazione dell’artwork si deve sempre controllare la correttezza dei numeri che compongono il codice, mentre la composizione
PANTONI GIOIE E DOLORI
- Visite: 2666
Nel settore della stampa, lo standard per la realizzazione a colori di foto e grafica è la quadricomia. Quattro colori (Cyan, Magenta, Yellow, Black ) i cui valori dall' 1% al 100 % combinati insieme creano milioni di combinazioni.
IL PROFILO COLORE
- Visite: 2024
Il Profilo Colore è un sistema che consente di produrre, con appositi software e stampanti, una prova colore molto simile alla resa finale di stampa. Un profilo standard europeo per la stampa lithos è il FOGRA 39 L, ma possono crearsi profili colore specifici per ogni tecnologia di stampa e per ogni stampatore.
Questi specifici profili prendono il nome di FINGER PRINT.